EducAmare 2025: Ecco il programma dell’ 8° Edizione

5 Apr 2025 - Eventi

EducAmare 2025: Ecco il programma dell’ 8° Edizione

Anche quest’anno la Pro Loco Casalabate – Marina di Squinzano A.P.S. propone “EducAmare ”, giunto all’ ottava edizione. EducAmare 2025 si terrà domenica 4 maggio.

EducAmare 2025

L’incontro consisterà in un’escursione che coinvolgerà i partecipanti in un percorso naturalistico, alla scoperta del parco dunale, con la sua macchia mediterranea e i “tesori nascosti” lungo il bagnasciuga. Ci sarà il supporto di una biologa, quale guida esperta. A tal proposito si ringrazia la Cooperativa Terradimezzo Lecce ETS per l’indispensabile collaborazione.

Il punto d’incontro per l’avvio del percorso sarà presso la torretta “Casa te l’Abate”, sede della  nostra Pro Loco, alle spalle di piazza Nicola Arigliano. Lungo il tragitto, saranno previste delle soste all’insegna della scoperta degli elementi naturalistici tipici dell’ambiente marino, quali posidonia, conchiglie e fossili.

Importanti nozioni saranno fornite riguardo alla flora marina: tante sono le specie di alghe che vivono sul litorale, formando una barriera a causa del vento che le deposita in riva al mare. Ne conosceremo gli aspetti essenziali, così come riceveremo informazioni dettagliate sugli animali che popolano le spiagge e il mare.

Interessante sarà anche la visione delle dune, che consistono in un accumulo di sedimento sabbioso di origine eolica, determinato cioè dall’azione dei venti. La passeggiata consentirà di immergersi nel verde e godere dei doni della natura respirando un’aria primaverile rinvigorente.

Iniziative a sostegno dell’ambiente

Obiettivo principale dell’attività sarà quello di trasmettere il rispetto per l’ecosistema marino sensibilizzando le coscienze della comunità alla protezione delle aree di interesse naturalistico.

Imparare a salvaguardare le specie animali e vegetali, presenti sulle spiagge del territorio, consentirà anche alle nuove generazioni di tramandare nel tempo elementi dell’ambiente indispensabili alla biodiversità, determinando un’evoluzione consapevole dei cittadini più giovani, i quali potranno accrescere le loro capacità di tutela delle specie protette.

In quest’ottica, è necessario citare l’iniziativa dell’amministrazioni comunali di Squinzano e Trepuzzi per creare un’Area marina protetta a Casalabate. Si tratta di una scelta rivoluzionaria, in quanto l’unica riserva marina statale nella provincia di Lecce è, al momento, quella di Porto Cesareo.  Ben si colloca, allora, l’attività della Pro Loco Casalabate-Marina di Squinzano APS, che intende compiere attraverso questo evento un passo verso la tutela e il miglioramento dell’ecosistema marino.

Programma

educamare 2025

La giornata inizierà nella mattinata di domenica 4 maggio ore 8:30, con il raduno sul piazzale antistante la torretta “Casa te l’Abate, sede della scrivente. Alle ore 9:00 ci avvieremo poi a piedi presso li Bar Marulli (partner della manifestazione) per una colazione. Subito dopo ci avvieremo in direzione della Torre Specchiolla dove avrà inizio l’escursione. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Per informazioni sulle nostre iniziative potete contattarci al numero 347 5365573, tramite e-mail info@prolococasalabate.it , compilando il form dei contatti o passare presso la nostra sede in via Matteotti, 12 a Squinzano.

Inoltre, per rimanere aggiornati potete consultare il nostro sito web www.prolococasalabate.it o le nostre pagine social Pro Loco Casalabate Marina di Squinzano su Facebook e Instagram.

Tag: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *